info@studiogabrielli.it
+39 0639741015-0689019172
Studio Legale Gabrielli

Studio Legale Gabrielli

AVVOCATO CIVILE E PENALE – Roma e Fiumicino

  • Home page
  • SALA ATTESA VIDEOCALL
  • CORONAVIRUS
  • Politica
  • Civile
    • Diritto di famiglia
      • Separazione a costo fisso
      • Associazione Padri Separati Roma – Avvocato Gabrielli coordinatore nazionale
    • Mediazione
    • Risarcimento danni
  • PENALE
  • Diritto marittimo
  • Politica
  • RASSEGNA STAMPA
  • MAPPA & CONTATTI
    • DATI FISCALI Studio Gabrielli
    • MISSION – NOTE LEGALI
  • Fiumicino
  • News legali

Categoria: Diritto di famiglia

Assegno di mantenimento per figli maggiorenni: STOP a 29 anni dalla Cassazione

Posted on 27 Gennaio 202327 Gennaio 2023 by Staff Giustizia

A quale età si può interrompere il mantenimento dei figli fannulloni? commento ai criteri forniti dalla Cassazione nel 2023

Read More

Padri separati: è emergenza Coronavirus

Posted on 8 Marzo 20209 Aprile 2020 by massimilianogabrielli

Mantenimento e frequentazione ai figli di genitori separati al tempo di coronavirus – cosa fare e come gestire la situazione

Read More
il dubbio

Rassegna stampa: padri separati

Posted on 23 Gennaio 202023 Gennaio 2020 by Staff Giustizia
Read More

Collocamento dei figli con il padre se più educativo e presente

Posted on 5 Dicembre 20195 Dicembre 2019 by Staff Giustizia

Cassazione – collocamento dei figli, superabile la preferenza materna se il padre è genitore più presente ed educativo

Read More

Collocazione dei figli con il padre se la madre impone ai figli il nuovo partner

Posted on 18 Marzo 201917 Marzo 2019 by Staff Giustizia

Commento alla sentenza della Corte di Cassazione n.11448/2017 del 10/05/2017

Read More

Reddito di cittadinanza: stop al mantenimento ad ex mogli e figli fannulloni?

Posted on 5 Marzo 20196 Marzo 2019 by Staff Giustizia

Quali influenze avrà il reddito di cittadinanza sul mantenimento sull’assegno di mantenimento all’ex coniuge separata o divorziata e sui figli maggiorenni che non lavorano

Read More

Affidamento dei figli a settimane alterne e bigenitorialità perfetta, anche senza Ddl Pillon si può fare

Posted on 19 Novembre 201829 Novembre 2018 by massimilianogabrielli

Una innovativa e coraggiosa sentenza, emessa dal Tribunale di Firenze il 2 novembre 2018, n. 2945, anticipa i tempi sulla riforma disegnata dal Ddl…

Read More

ASSEGNO MANTENIMENTO: con il nuovo art. 570 bis del codice penale, rischia il carcere chi non paga l’ex moglie

Posted on 10 Aprile 201810 Aprile 2018 by Staff Giustizia

ASSEGNO MANTENIMENTO: con il nuovo art. 570 bis del codice penale, rischia il carcere chi non paga l’ex moglie Dott.ssa LUCREZIA STAFFIERI Dal…

Read More

DIVORZIO BREVE – come ottenere separarazione e divorzio immediato

Posted on 1 Febbraio 20183 Febbraio 2023 by Staff Giustizia

Sapevate che dal 2014 è possibile separarsi o divorziare in un solo giorno? Oggi puoi ottenerlo firmando l’accordo direttamente con gli avvocati, i…

Read More

Figlio maggiorenne e cessazione dell’obbligo di mantenimento da parte del genitore separato – indipendenza economica e figli fannulloni

Posted on 16 Luglio 20174 Marzo 2019 by Staff Giustizia

Al compimento dei 18 anni non si acquisisce di certo automaticamente quell’indipendenza economica che per il vero, sempre più spesso, non si raggiunge…

Read More

Danni Punitivi – Commento alla Sentenza Cassazione SS.UU. 16601/2017

Posted on 6 Luglio 201718 Luglio 2017 by massimilianogabrielli

Danni Punitivi – benvenuti in Italia, finalmente! La Corte di Cassazione a Sezioni Unite (sentenza n. 16601 del 05.07.2017) ha definitivamente sdoganato l’applicabilità…

Read More

SEPARAZIONE ASSISTITA – separarsi o divorziare in 24 ore direttamente al nostro studio.

Posted on 5 Aprile 20173 Febbraio 2023 by Staff Giustizia

Dal 13 settembre 2014, è possibile ottenere la separazione o il divorzio in un solo giorno, tramite la novità legislativa che introduce la…

Read More

Affidamento condiviso dei figli – vademecum della legge 54-2006

Posted on 15 Settembre 201619 Dicembre 2017 by massimilianogabrielli

LA RIFORMA SULL’AFFIDAMENTO CONDIVISO Consulenza online e studio di fattibilità entro 24 ore – info@studio-gabrielli.it Avv. Massimiliano Gabrielli – Coordinatore nazionale della Associazione Padri Separati. Il…

Read More

UNIONI CIVILI e CONTRATTO DI CONVIVENZA: come fare e come difendersi

Posted on 5 Marzo 201615 Maggio 2016 by Staff Giustizia

[:it] VI SPIEGHIAMO COSA SONO E COME FUNZIONANO LE UNIONI CIVILI ED I CONTRATTI DI CONVIVENZA, COME POTERVI TUTELARE (E DIFENDERE).  Il Ddl Ciripà…

Read More

DIVORZIO BREVE CON L'AVVOCATO: cosa cambia (forse)

Posted on 28 Aprile 2014 by Staff Giustizia

DIVORZIO BREVE. una riforma giusta o sbagliata? Il 24 aprile 2014, la Commissione giustizia della Camera, ha data il via libera al testo base…

Read More

Tutela legale per le famiglie dei bambini maltrattate – il caso della scuola materna San Romano: cosa fare

Posted on 15 Maggio 2013 by Staff Giustizia

I genitori della scuola materna San Romano si sono rivolti a molti legali per chiedere spiegazioni su cosa fare e che iniziative adottare…

Read More

Crisi della coppia di fatto e tutela del minore in fase di affidamento dei figli

Posted on 3 Dicembre 2012 by Staff Giustizia

Una delle grandi novità della riforma sull’affidamento condiviso del 2006, in materia di separazione dei genitori ed affidamento condiviso dei figli, è rappresentata dalla…

Read More

Mediazione familiare e diritto del minore ad un rapporto paritetico con entrambi i genitori

Posted on 8 Novembre 2012 by Staff Giustizia

L’istituto della mediazione familiare è stato introdotto dalla legge 54 del 2006, che ha disciplinato l’affidamento dei figli in seguito alla rottura della…

Read More

Immobile in comproprietà tra eredi e divisione delle quote: la nuova mediazione civile è efficace nel 70% dei casi!

Posted on 24 Luglio 2012 by Staff Giustizia

Immobile in comproprietà tra eredi e divisione delle quote: la nuova mediazione civile è efficace nel 70% dei casi!   Il procedimento di…

Read More

IMU in sede di separazione

Posted on 23 Luglio 2012 by Staff Giustizia

Correlato al tema dell’assegnazione della casa coniugale,  vi è un rilevante aspetto connesso alla nuova imposta municipale propria (c.d. IMU) introdotta dal Governo…

Read More

Papà separati, i nuovi poveri – l’Espresso

Posted on 29 Marzo 2012 by Staff Giustizia

  Inchiesta Papà separati, i nuovi poveri di Silvia Cerami: Intervista all’Avv. Massimiliano Gabrielli Papà separati, i nuovi poveri – l’Espresso.   InchiestaPapà…

Read More

Maltrattamenti in famiglia: rilevanza dell'elemento psicologico

Posted on 28 Febbraio 2012 by Staff Giustizia

“I comportamenti volgari, irriguardosi ed umilianti, caratterizzati da una serie indeterminata di aggressioni verbali ed ingiuriose, abitualmente poste in essere nei confronti del…

Read More

Affido condiviso: una vera rivoluzione copernicana

Posted on 19 Gennaio 201215 Settembre 2016 by Staff Giustizia

La legge n. 54 del 08.02.2006 sull’affido condiviso ha comportato una vera rivoluzione copernicana all’interno del diritto di famiglia. Tale legge ha, invero,…

Read More

Revoca assegnazione casa coniugale: presupposti nella legge e nella realtà processuale

Posted on 19 Gennaio 20124 Marzo 2019 by Staff Giustizia

Quando è possibile ottenere la restituzione della casa familiare, assegnata al coniuge in sede di separazione o divorzio? L’art. 155 quater del codice…

Read More

L'assegnazione della casa familiare in caso di separazione o divorzio

Posted on 13 Gennaio 2012 by Staff Giustizia

Il tema dell’assegnazione della casa familiare e’ attualmente disciplinato dall’art. 155 quater del Codice Civile e dall’art. 6 della Legge sul divorzio (come…

Read More

LA SEPARAZIONE

Posted on 10 Gennaio 20125 Marzo 2019 by Staff Giustizia

La separazione personale dei coniugi    La separazione dei coniugi è un istituto disciplinato dal codice civile (artt. 150 e ss c.c.), dal codice di…

Read More

Articoli recenti

  • Assegno di mantenimento per figli maggiorenni: STOP a 29 anni dalla Cassazione
  • Studio Legale cerca AVVOCATO a Roma
  • EUROFERRY OLIMPA fire: damage compensation – αποζημίωση ζημιάς
  • EUROFERRY OLIMPA fire: risarcimento danni – damage compensation
  • Fire on the ferry Olympia of Grimaldi Lines – help line for passengers – γραμμή βοήθειας για επιβάτες
  • Euroferry Olympia di Grimaldi – help line per i passeggeri
  • La nave BENIAMINO CARNEVALE di Tirrenia è alla deriva al largo di Ponza
  • Funivia Stresa-Mottarone, manca l’aggravante di violazione delle norme prevenzionali

change language

Tag

associazione Avv. Massimiliano Gabrielli avvocati Avvocato Avvocato a percentuale civitavecchia class action compensation Concordia consumatori coronavirus Costa concordia costa crociere covid-19 criminal case damage danni danni punitivi danno danno punitivo denuncia divorzio emergenza coronavirus fiumicino incendio lawyer Massimiliano Gabrielli mediazione mediazione online naufragio parere legale parte civile parte offesa passeggeri penale processo penale querela responsabilità risarcimento risarcimento danni Roma separazione shipwhreck Studio legale Studio legale

Categorie

Archivi

Statistiche del Blog

  • 287.813 click

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Siamo su facebook

Siamo su facebook
I miei Cinguettii

Tag Cloud

associazione Avv. Massimiliano Gabrielli avvocati Avvocato Avvocato a percentuale civitavecchia class action compensation Concordia consumatori coronavirus Costa concordia costa crociere covid-19 criminal case damage danni danni punitivi danno danno punitivo denuncia divorzio emergenza coronavirus fiumicino incendio lawyer Massimiliano Gabrielli mediazione mediazione online naufragio parere legale parte civile parte offesa passeggeri penale processo penale querela responsabilità risarcimento risarcimento danni Roma separazione shipwhreck Studio legale Studio legale
  • Home page
  • Civile
    • Diritto di famiglia
    • Associazione Padri Separati Roma – Avvocato Gabrielli coordinatore nazionale
  • RCA Avvocato per incidente e sinistri AUTO a Fiumicino e Roma
  • PENALE
  • Diritto marittimo – Avvocato specializzato a Fiumicino e Roma
  • Politica
  • CORONAVIRUS
  • MAPPA & CONTATTI
  • Avvocato a Fiumicino – civile e penale
  • DATI FISCALI Studio Gabrielli
  • MISSION – NOTE LEGALI
  • RASSEGNA STAMPA
  • SALA ATTESA VIDEOCALL
  • News legali

PROCESSI NAZIONALI SEGUITI DALLO STUDIO

Giustizia per la Concordia | BLOG UFFICIALE

10 anni dal naufragio CONCORDIA

10 anni dal naufragio CONCORDIA

7 anni dal naufragio Concordia

7 anni dal naufragio Concordia

SESTO ANNIVERSARIO DAL NAUFRAGIO CONCORDIA – cosa resta oltre Schettino in carcere

SESTO ANNIVERSARIO DAL NAUFRAGIO CONCORDIA – cosa resta oltre Schettino in carcere

Danni Punitivi – benvenuti in Italia, finalmente!

Danni Punitivi – benvenuti in Italia, finalmente!

Giustizia per Norman Atlantic | BLOG UFFICIALE

7 years and finally to an end

7 years and finally to an end

Udienza 06 luglio 2021 – Testimoni

Processo Norman Atlantic: udienze di maggio e sequestro conservativo

Processo Norman Atlantic: udienze di maggio e sequestro conservativo

Udienza 24.03.2021 (ammissione testi) – Hearing of 24.03.2021 (testimonies admission)

Udienza 24.03.2021 (ammissione testi) – Hearing of 24.03.2021 (testimonies admission)

Scandalo Cremazioni Biella

COMUNICATO STAMPA – ARCHIVIAZIONE QUERELE SUL TEMPIO CREMATORIO

COMUNICATO STAMPA – ARCHIVIAZIONE QUERELE SUL TEMPIO CREMATORIO

Dopo un lungo percorso, il GIP di Biella ha accolto la richiesta di archiviazione formulata dal Pubblico Ministero per tutti i procedimenti penali conseguenti alle oltre 500 denunce/querele presentate per conto dei familiari delle persone cremate presso il Tempio Crematorio del Comune di Biella nel periodo in cui i numeri delle cremazioni eseguite, le confessioni […]

Articolo “il Biellese” del 18.12.2020

Articolo “il Biellese” del 18.12.2020

Sul quotidiano “il biellese” di oggi è stato dato un distorto risalto al costo sostenuto da una famiglia per l’ispezione ed analisi di laboratorio delle ceneri (in quel caso su due urne). Come noto, l’esame scientifico non era obbligatorio, né era impegnativo lo svolgimento di tutte le fasi dello stesso, e solo alcuni hanno deciso […]

L’agenzia funebre Ravetti perde la causa civile

L’agenzia funebre Ravetti perde la causa civile

L’Agenzia Ravetti ha perso la causa civile contro le famiglie del tempio Crematorio

Comunicato stampa Post-Sentenza

Comunicato stampa Post-Sentenza

Comunicato stampa Post-Sentenza

Fallimento STS education Italia

Fallimento STS Education: cosa fare (vademecum per le famiglie)

Il fondo ASTOI

Il fondo ASTOI

Il Fallimento STS Education Italia

Il Fallimento STS Education Italia

Giustizia per Jolly Nero | BLOG UFFICIALE

Appello Jolly Nero: assolto il pilota, riduce la condanna al Comandante, conferma per la Messina

Appello Jolly Nero: assolto il pilota, riduce la condanna al Comandante, conferma per la Messina

Appello Jolly Nero: al via le prime udienze

I Ministeri e Capitaneria nel processo Torre Piloti e Adele Tusa ricevuta dal Papa

I Ministeri e Capitaneria nel processo Torre Piloti e Adele Tusa ricevuta dal Papa

Genova, una torre e due ponti. Cronaca di disastri annunciati

Genova, una torre e due ponti. Cronaca di disastri annunciati

Giustizia per vittime Amianto | BLOG UFFICIALE

Schmidheiny condannato a Torino per omicidio colposo con 4 anni di carcere

Schmidheiny condannato a Torino per omicidio colposo con 4 anni di carcere

ETERNIT BIS – a Napoli si procede per omicidio volontario con dolo eventuale

ETERNIT BIS – a Napoli si procede per omicidio volontario con dolo eventuale

Processo ETERNIT Bis – VERCELLI

Processo ETERNIT Bis – VERCELLI

ANMIL è parte civile del processo Eternit Bis a Napoli

ANMIL è parte civile del processo Eternit Bis a Napoli

Latest Articles

  • Assegno di mantenimento per figli maggiorenni: STOP a 29 anni dalla Cassazione
    Gen 27, 2023
  • Studio Legale cerca AVVOCATO a Roma
    Apr 14, 2022
  • EUROFERRY OLIMPA fire: damage compensation – αποζημίωση ζημιάς
    Feb 27, 2022
  • EUROFERRY OLIMPA fire: risarcimento danni – damage compensation
    Feb 23, 2022
  • Fire on the ferry Olympia of Grimaldi Lines – help line for passengers – γραμμή βοήθειας για επιβάτες
    Feb 19, 2022
  • Euroferry Olympia di Grimaldi – help line per i passeggeri
    Feb 19, 2022
  • La nave BENIAMINO CARNEVALE di Tirrenia è alla deriva al largo di Ponza
    Gen 12, 2022
  • Funivia Stresa-Mottarone, manca l’aggravante di violazione delle norme prevenzionali
    Mag 31, 2021
  • Rifiuto del lavoratore di vaccinarsi: se contrae virus è infortunio?
    Feb 23, 2021
  • Covid19 a Fiumicino: presentata denuncia per epidemia colposa ex art. 438 c.p.
    Giu 30, 2020
  • Incendio sul traghetto Grimaldi “Cruise Bonaria”
    Giu 19, 2020
  • lavoratori contagiati covid19 nell’ecommerce e logistica – accertamento della responsabilità
    Mag 14, 2020
  • Reati di violenza domestica e Coronavirus – opposizione alla richiesta di archiviazione delle denunce
    Apr 23, 2020

Categorie

Epidemia colposa e Covid19

Intervista Fanpage sul Covid19

Classifica Articoli e Pagine

Fine locazione e indennità di avviamento commerciale
Civile
Aggressione da parte di un cane - azioni penali e civili intraprese per omessa custodia e malgoverno degli animali - art. 672 codice penale
Associazione Padri Separati Roma - Avvocato Gabrielli coordinatore nazionale
PENALE
MAPPA & CONTATTI
Mi hanno querelato per ingiuria: cosa faccio?
Vendita di un bene con caratteristiche e qualità diverse da quelle promesse in contratto!
Home page
Offese alla persona -Querela per ingiuria

Commenti recenti

  • anna busetto vicari su Fine locazione e indennità di avviamento commerciale
  • Giuseppe su Figlio maggiorenne e cessazione dell’obbligo di mantenimento da parte del genitore separato – indipendenza economica e figli fannulloni
  • Giuseppe su Figlio maggiorenne e cessazione dell’obbligo di mantenimento da parte del genitore separato – indipendenza economica e figli fannulloni
  • Studiogabrielli su Fine locazione e indennità di avviamento commerciale
  • Domenico su Fine locazione e indennità di avviamento commerciale

Visitor’s map

Seguici

Siamo anche su Facebook

Siamo anche su Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Statistiche del Blog

  • 287.813 click

NOTA LEGALE

Il presente blog offre informazioni giuridiche ed assistenza legale sul caso giudiziario trattato,  in conformità ai pareri del Consiglio Nazionale Forense in materia di attività web lecita ed espressione dei principi di libera concorrenza, nel contesto europeo e dell’art. 35 cod. deontologico. Il rapporto con il cliente è preventivamente regolato da  da un contratto scritto, che esclude prestazioni gratuite dell’avvocato. Le informazioni riservate sono garantite da accesso mediante credenziali rilasciate dal titolare del trattamento dati.

Theme Designed by InkHive. Webmaster Max_G
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.